MacroPore Biosurgery International Products
Search Contact Us Site Map Help
International Products
EU - British
EU - French
EU - German
EU - Italian
 SurgiWrapi"
   - Indicazioni
 CardioWrapi"
EU - Spanish
Thailand - Thai
South Korea - Korean
USA Products & Services
Home » International Products » EU - Italian » SurgiWrapi"
SurgiWrapi"

Membrana bioassorbibile per la prevenzione delle aderenze

"Le aderenze postchirurgiche rappresentano il 79-92% sul totale delle aderenze sviluppate"

(European Journal of Surgery, 1997)

SurgiWrap-i(tm) disegno di marchio

La soluzione: una sottile membrana bioassorbibile

La membrana bioassorbibile per la prevenzione delle aderenze SurgiWrap" rappresenta per il chirurgo una barriera bioassorbibile per controllare l'insorgere di aderenze post chirurgiche in chirurgia generale, ostetricia e ginecologia. Le aderenze o tessuto cicatriziale possono provocare svariate complicanze tra le quali ostruzione intestinale, dolore pelvico severo ed infertilità. La membrana antiaderenze SurgiWrap" rappresenta un valido aiuto durante i reinterventi in quanto permette la formazione di un piano di dissezione.

Discussione Le aderenze

Ricerche condotte durante 4 anni di studi preclinici hanno dimostrato che oltre alle proprietà di rinforzo, la nostra sottile membrana bioassorbibile agisce come una barriera, controllando la formazione delle bande di fibrina che provocano le aderenze.Tale tessuto cicatriziale è notoriamente problematico in quasi tutti i tipi di intervento, può essere infatti causa di forte dolore, e specifici danni anatomici funzionali come l'ostruzione intestinale e l'infertilità femminile.

Di frequente per rimuovere le aderenze può rendersi necessaria una seconda operazione, con un successo clinico limitato però nel tempo.

La soluzione: il posizionamento di una membrana bioassorbibile per il controllo della formazione delle aderenze e la creazione del piano di dissezione per il reintervento.
1. Risposta cellulare al trauma dopo un trauma comincia a formarsi una matrice di fibrina. I fibroblasti, i ponti di fibrina e l'istamina aumentano.

2. Formazione dell'aderenza tra i tessuti si formano bande di fibrina. Le aderenze che ne conseguono tendono ad avvicinare i tessuti circostanti tra di loro provocando complicanze.

3. La soluzione: il posizionamento di una membrana bioassorbibile per il controllo della formazione delle aderenze e la creazione del piano di dissezione per il reintervento.


Applicazioni sui tessuti molli

Le membrana bioassorbibile antiaderenze SurgiWrap" trova inoltre applicazione ogniqualvolta sia necessario un supporto temporaneo nei processi di riparazione delle ferite e per rinforzare tessuti molli indeboliti.

Applicazioni sui tessuti molli
1. La membrana bioassorbibile può essere utilizzata per il rinforzo dei tessuti molli inclusi gli interventi sul colon.

2. La membrana bioassorbibile SurgiWrap" è indicata per la ricostruzione del pavimento pelvico, per la correzione del prolasso vaginale e uterino.

3. La membrana bioassorbibile può essere utilizzata come supporto temporaneo per interventi sui tessuti molli come la riparazione di ernie e altri difetti fasciali.


Vantaggi della sottile membrana bioassorbibile
  • Trasparente, profilo ultrasottile che permette una collocazione semplice ed un eventuale riposizionamento senza oscurare la visualizzazione dei tessuti sottostanti.
  • Ottima resistenza meccanica, fino a 8 settimane dopo l'impianto per garantire la funzione barriera durante il periodo critico di guarigione
  • Il materiale bioasorbibile e biocompatibile garantisce un riassorbimento ed un metabolismo sicuri con minimo rischio di reazioni infiammatorie.
  • Nessun componente di origine umana o animale, nessuno rischio di trasmissione di malattie.
  • L' efficacia dimostrata nel ridurre l'estensione e la tenacia delle aderenze riduce i tempi di intervento chirurgico facilitando la dissezione e l'intervento successivo.
SurgiWrap" è un marchio registrato MacroPore Biosurgery, Inc. US.

Back to Top
Home | About Us | Research & Technology | Resource Center
Investor Information | Physician Information | Patient Information
Search | Contact Us | Site Map | Help | Privacy & Terms of Use
© 2003 MacroPore Biosurgery